Secondo i dati più recenti il 50% degli oltre 8 milioni di pazienti in Italia intenti a seguire una terapia medica che prevede l’assunzione di almeno 5 compresse al giorno, fallisce nel portare avanti il piano assegnatogli dal medico. Troppe scatole di medicinali da controllare, differenti orari per l’assunzione, distrazione e altri fattori partecipano a questo rischio.

Remedio Srl, società specializzata in soluzioni in campo medico, ha ideato Sempli Farma, un sistema che permette di riconfezionare in singole bustine i medicinali solidi orali prescritti in una terapia. Le bustine confezionate dal sistema Sempli Farma permettono ai pazienti di assumere in modo più facile e sicuro il giusto farmaco, con la giusta dose, al giusto orario, aumentando così l’aderenza alla terapia.

IB ha scelto di investire in Sempli Farma partecipando alla nuova campagna di crowdfunding che fa seguito alla prima durante la quale sono stati raccolti € 500K (dato aggiornato alla pubblicazione di questo articolo). Applicare l’innovazione tecnologica per migliorare le soluzioni rivolte alla Salute pubblica è da sempre una delle prerogative della nostra holding.

Sempli Farma risponde perfettamente a questo principio, tanto che il sofisticato sistema hardware & software ideato permette di supportare i pazienti, soprattutto i più anziani, agevolandoli nel seguire il piano terapeutico assegnatogli facendo in modo che possano migliorare il loro stato di salute nei tempi previsti dai medici.

Questo genera anche un risparmio notevole sulle casse del SSN – Servizio sanitario nazionale italiano, dato che i dati parlano di una spesa pubblica pari a circa 19 miliardi l’anno per terapie mal seguite che, a loro volta, generano accessi al pronto soccorso, ospedalizzazioni e cure.

Sempli Farma si rivolge direttamente alle oltre 18mila farmacie recensite in Italia dove potrebbe essere adottato il sistema di Remedio Srl. che ad oggi conta già 18 farmacie-centri di riconfezionamento e 43 farmacie satelliti, con oltre 2.500 pazienti serviti. I ricavi del 2022 sono stati di € 1,23 mln con EBITDA del 13,1%.

Condividi l'articolo con la tua rete!